POSSIBILITÀ
DI PAGAMENTI
RATEALI

LEGNO+ALLUMINIO

Descrizione: La gamma in LEGNO-ALLUMINIO rappresenta il top della produzione. È un sistema misto di serramenti a elevato risparmio energetico, realizzati con profili interni in legno lamellare a listoni o in legno massello e rivestimento esterno in alluminio.
Sono la risposta a chi ama il bello e l’armonia della forma e a chi è attento al risparmio energetico e all’isolamento termico. Combinano il fascino e il calore del legno, la resistenza dell’alluminio, elevate performance e innovazione. I profili in alluminio esterni sia del telaio sia dell’anta sono complanari fra loro, sono caratterizzati cioè, dalla superficie piana che ne permette l’impiego in ambienti residenziali in cui si privilegiano serramenti di design. L’attenzione al design e ai dettagli si evidenzia in un completo ventaglio di possibilità di personalizzazione: numerose tipologie d’apertura e di forma, guarnizioni e distanziatore termicamente migliorato in tinta, ampia gamma di essenze legno e colori dell’alluminio, varie tipologie di vetro.

Gli infissi in LEGNO – ALLUMINIO sono la risposta alla domanda di risparmio energetico, isolamento termico, resistenza al carico di vento, permeabilità all’aria e tenuta all’acqua assicurando rispetto per l’ambiente e confort abitativo.

Una serie d’accorgimenti tecnici uniti naturalmente al progetto della struttura, permettono a queste finestre di raggiungere altissime prestazioni, anche nelle condizioni ambientali più avverse.
Rappresentano una soluzione affidabile, durevole ed ecocompatibile, adatta anche per case passive.

Legno – La sezione del telaio fisso è di 61×70 mm incollato a tenone aperto con taglio a 90° ad una spina su quattro lati per finestre e su tre lati per portefinestre con soglia a taglio termico.
La battuta del profilo in legno del telaio fisso è di 26 mm. La sezione dell’anta sbattentata a doppia battuta, misura 68×81 mm incollato a tenone aperto con taglio a 90° a due spine su quattro lati per finestre e portefinestre. La sezione della chiusura centrale è 61×67 mm fissata sulla seconda anta.
I profili in legno sono realizzati con materiali selezionati di prima scelta con dovuta essiccazione, trattati con tinte resistenti alla luce ed ai raggi ultravioletti, e protetti con antisettici specifici.
La finitura è eseguita con procedimento a base d’acqua con prodotti di nanotecnologia: prima fase impregnante antimuffa e antifungo applicato con sistema flow coating; seconda fase fondo protettivo applicato con sistema flow coating; terza fase finitura applicata con sistema reciprocatori automatici.

Alluminio – I profili sono in lega di alluminio 6060 (UNI 9006/1) fornitura T6, tolleranza dimensionale1/2 UNI 3569. I profili sono trattati mediante finitura anodizzata, o verniciatura a polveri nei colori RAL.

Accorgimento Legno-Alluminio – Accoppiamento indiretto grazie all’interposizione di un elemento connettore ed isolante (tassello di bloccaggio in nylon ad incastro), il quale permette una dilatazione dei due materiali.
Guarnizioni – L’infisso include differenti tipologie di guarnizioni, ognuna con la propria funzione e caratteristica. La guarnizione di battuta esterna, utilizzata per migliorare l’isolamento acustico, è realizzata in elastomero (EPDM) di colore marrone, bianco o nero.

La guarnizione cingivetro estern, realizzata in elastomero (EPDM) di colore marrone, bianco o nero, deve distanziare il tamponamento di 2 – 3 mm dal profilo in alluminio esterno.

La guarnizione complementare a giunto aperto realizzata in elastomero termoplastico (TPE) di colore marrone, bianco o nero adotta il principio dinamico della precamera di turbolenza di grande dimensione posizionata fra il profilo di legno e quello di alluminio.

Le guarnizioni della doppia battuta presenti sul legno, in triestruso di colore marrone, bianco o nero sono inserite in una sede ricavata nel profilato interno in legno.

Drenaggio – Su tutti i telai fissi, vengono eseguite le lavorazioni atte a garantire il drenaggio dell’acqua. Le asole di drenaggio dei telai sono realizzate a scomparsa, mentre su alcune tipologie verranno realizzate a vista protette esternamente con apposite conchiglie. Drenaggio dell’acqua facilitato. Compensazione a scarico dell’umidità in accesso.


ELENCO PRODOTTI:

× Come possiamo aiutarti?